top of page
IMG_1599.jpeg

Orari di apertura

Lun - Ven: 7.30 - 17

SABATO MATTINA SU RICHIESTA 

Home: Orari di apertura
Home: Video
IMG_7670_edited.jpg

Scopri Nido Infanzia Pappananna

Incoraggiamo la curiosità

Home: Benvenuti
IMG_7665.jpeg

Su di noi

Il nostro nido d’infanzia vuole essere un luogo di vita quotidiana e familiare, ricco di esperienze e relazioni significative; è strutturato come spazi, arredi, materiali e metodologie in modo che ogni bambino possa trovare occasioni di scoperta, socializzazione, conoscenza e crescita. Un nido  dove il bambino può coltivare grazie al gioco la propria naturale curiosità, in un contesto sereno e stimolante e nel rispetto dei propri tempi evolutivi. Il Nido Pappananna “Esperienze in gioco” è al contempo al passo con le più recenti conoscenze psicopedagogiche. Nell’interazione con l’ambiente, nel corso dei primi 3 anni di vita, sono gettate le basi di capacità umane fondamentali, che rimarranno base di salute e benessere: relazionali, linguistiche, motorie, cognitive ed emozionali.Il nido (prima esperienza del bambino fuori della famiglia e prima esperienza della famiglia “senza” il bambino), ha una funzione importante, non solo di supporto logistico alle necessità familiari, ma di risposta alle sue necessità di sviluppo senso/ motorio/percettivo, affettivo e comunicativo. In questo senso costituisce un investimento profondo per il futuro nel benessere. È compito pedagogico del nido, oltre all’attuazione del ruolo di maternage e di vigilanza, quello più delicato e complesso di guida per i bambini, di accompagnamento alla scoperta e sviluppo di sé, del proprio mondo interno, della relazioni con gli altri (adulti e pari). Gli educatori, il personale tutto e gli ambienti del Nido Pappananna sono pronti a questo compito.

Home: Chi siamo
05e1aa84-09e0-4f51-9d09-b2338c35a4f2.jpe

IL NOSTRO SERVIZIO

SERVIZIO DI REFEZIONE:


Il servizio mensa è fornito da una ditta esterna (Cir food). I pasti e gli spuntini della mattina e del pomeriggio sono confezionati sulla base delle tabelle dietetiche della ditta fornitrice. I menù sono stagionali.

In caso di allergie o intolleranze alimentari dovrà essere presentato un certificato medico indicante gli alimenti da evitare.

AMBIENTAMENTO:

La prima fase di ambientamento è una delle più importanti e
delicate. La separazione spesso non è emotivamente facile sia per il bambino che per il familiare.

Quali sono i nostri obiettivi: favorire nel bambino la conoscenza del

nuovo ambiente e l’instaurarsi di nuovi rapporti con adulti e coetanei, favorire

nei genitori la conoscenza del nuovo ambiente e la possibilità di affidare con fiducia e collaborazione il proprio bambino, favorire negli educatori il graduale instaurarsi della relazione con i bambini e la collaborazione con i genitori.

In questa fase, vengono predisposti momenti di incontro programmati per l'accoglienza dei genitori in modo da favorire un clima di collaborazione tra essi e gli educator, visite guidate per la conoscenza della struttura, colloquio di pre- ambientamento con entrambi i genitori, dove si pongono le basi del buon rapporto di stima e fiducia tra struttura Nido e famiglia.

Riunioni dove viene presentato il funzionamento della struttura, il progetto educativo e vari laboratori da strutturare insieme alle famiglie sulle tematiche che quest'ultime richiedono di affrontare.

L’ambientamento viene organizzato in piccoli gruppi dove un genitore condivide con il proprio bambino le prime due settimane al nido per conoscerlo egli stesso ed accompagnare il proprio bambino nei nuovi spazi e nella relazione con gli educatori e gli altri bambini.

Il Nido Pappananna "esperienze in gioco" vuole porsi in continuità con l'ambiente familiare per la costante attenzione ai momenti di cura, ma anche come luogo portatore di novità e di stimoli alla curiosità e alla scoperta, dove la presenza rassicurante dell'adulto possa essere di contenimento alle paura, provando a facilitare l'esplorazione del nuovo. La condivisione del progetto educativo con le famiglie, la partecipazione attiva dei genitori, dei nonni o di altri familiari alla vita del nido con incontri-dibattiti mirati al sostegno alla genitorialità, vogliono favorire il confronto e l'accoglienza delle differenze e delle culture.

Sono momenti fondamentali le riunioni con i genitori dove vengono condivise le esperienze proposte, le newsletter che informano periodicamente, la cartellina di fine anno, dove i disegni e i lavoretti dei bambini raccontano la storia del percorso didattico annuale, le feste come occasione di incontro e socializzazione fra adulto e bambino, il progetto continuità casa-scuola e nido- scuola dell'infanzia.


Sono previsti anche momenti di incontri del gruppo educatori per progettare modalità di approccio specifiche per i singoli bambini e favorire feedback di sostegno agli educatori di riferimento.
Le modalità e i tempi di permanenza dei familiari saranno concordate con l’educatrice nel rispetto delle esigenze dei singoli bambini, mantenendo flessibili i tempi di ambientamento soprattutto con i più piccoli.

Affinché la presenza dei genitori nel nido abbia una funzione rassicurante per i bambini, favorendone la conoscenza ed esplorazione, vengono organizzati spazi in cui gli adulti dopo aver accompagnato i bambini nei nuovi ambienti, possono stare seduti in semicerchio condividendo con altri genitori l’esperienza in atto, costruendo insieme durante i primi saluti il librino del cuore di ogni singolo bambino.
Nella fase di ambientamento vengono progettati percorsi graduali e flessibili attenti alle esigenze di ciascuno e proposte esperienze volte a favorire la continuità.

Home: La nostra missione

Contattaci

Via Pietro Mascagni, 1, 50065 Sieci FI, Italy

328 833 3732

  • Google Places
IMG_3243.jpeg
Home: Contatti

328 833 3732

©2021 di Nido Infanzia Pappananna. Creato con Wix.com

bottom of page